Corso Biennale
di Mediazione Familiare Globale Sistemica
COMEFO è riconosciuta come Centro di Formazione A.I.M.S. (Associazione Internazionale di Mediatori Sistemici)


Obiettivi corso
Il corso di Mediazione Familiare Globale Sistemica si propone a chi desidera acquisire una formazione specifica che riguarda la gestione del conflitto nelle sue varie declinazioni di contesto (familiare – anche alla luce della nuova legge sul divorzio breve e sulla negoziazione assistita -, organizzativo, sociale di comunità, istituzionale).
La filosofia e le tecniche della mediazione sono orientate alla gestione del conflitto attraverso lo sviluppo delle competenze necessarie a trovare soluzioni eque e soddisfacenti e nella piena tutela dei diversi soggetti coinvolti.
Il corso di Mediazione Familiare Globale Sistemica, in quest’ottica, si propone di fornire nozioni tecniche e strategie specifiche che consentano di:
- Orientarsi entro le problematiche inerenti alla gestione dei conflitti in relazione ai diversi cointesti coinvolti.
- Leggere i diversi stili di comunicazione e le dinamiche relazionali connesse allo scontro fra posizioni.
- Comprendere e valorizzare, in un’ottica negoziale efficace, i bisogni affettivi dei soggetti coinvolti a vario titolo nel conflitto.
- Offrire una gamma di opzioni comunicative e relazionali utili per una gestione mirata delle controversie.
Dettagli corso Mediazione Familiare
Globale Sistemica
Il corso di Mediazione Familiare Globale Sistemica si rivolge a tutti coloro che avvertano l’esigenza di sviluppare gli strumenti comunicativi e relazionali utili alla gestione efficace del conflitto e di acquisire il titolo di mediatore globale sistemico per lo svolgimento autonomo della professione, ai sensi della legge n. 4/2013, in relazione a diversi ambiti (familiare, aziendale, sociale, sanitario, educativo, organizzativo, istituzionale…) o a diretto vantaggio dei contesti professionali di riferimento.
Secondo la Norma Tecnica UNI 11644/2016, per la formazione specifica in mediazione familiare e la successiva iscrizione ad una delle Associazioni professionali nazionali, occorre, in via alternativa:
- almeno una laurea triennale in area umanistica, sanitaria e sociale;
- un’adeguata e documentata esperienza professionale di almeno 5 anni nelle aree sociali, educative, sanitarie, psicologiche, nonché esperienze professionali di gestione della conflittualità nell’area della famiglia, della coppia e delle relazioni sociali.
Il corso di Mediazione Familiare Globale Sistemica, per struttura e formazione teorica e pratica, rispetta i requisiti di riconoscimento dell’Associazione Internazionale di Mediatori Sistemici-AIMS, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità dei Servizi del MISE ai sensi della L. 4/2013.
Al termine del completamento delle 240 ore formative svolte in due anni, della pratica supervisione del tirocinio e della discussione di una tesi d’esame con la commissione AIMS si conseguirà il diploma di qualifica di Mediatore Familiare Globale Sistemico.
Sono stati richiesti crediti professionali e deontologici per assistenti sociali.
Le unità didattiche sono condotte da Mediatori sistemici, Trainer Counselor e Professional Counselor, Giuristi, docenti universitari, consulenti aziendali e responsabili di organizzazioni pubbliche e private.
Il programma del corso è scaricabile qui:
- iscrizione (solo primo anno) 110 €
- prima annualità 1.700 €
- seconda annualità 1.700€
- supervisione pratica 500€
È possibile personalizzare i pagamenti concordando un piano di rateizzazione.
Il corso partirà a febbraio 2024 e si svolgerà nel weekend (circa un weekend al mese). Le lezioni si svolgeranno dalle 9.30 alle 17.30 presso la nostra sede in via Marconi, 3 a Bologna. Scarica qui il calendario del primo anno.
Scegli COMEFO
COMEFO è riconosciuta come Centro di Formazione A.I.M.S. (Associazione Internazionale di Mediatori Sistemici).
Scegliendo i nostri corsi ti affidi a professionisti certificati in grado di trasmetterti le conoscenze grazie alla propria competenza e, soprattutto, la passione per questa professione.